ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19

Categorie
news

Viaggio: DA PAESTUM A VELIA: IL PATRIMONIO STORICO DEL CILENTO

Marzo 2025 con Giuseppina Micheli Siamo nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il secondo parco in Italia per dimensioni che si estende dalla costa del Tirreno fino ai piedi dell’appennino campano-lucano. È un territorio unico per la sua ricchezza naturale e per il patrimonio storico.   Alle straordinarie caratteristiche naturalistiche, dovute alla […]

Categorie
news

Viaggio: Trento, la città dove cultura Italiana e Mitteleuropea si incontrano

29 novembre – 1° dicembre 2024 con Stefania Laurenti TRENTO. La città dei principi vescovi, per secoli signori indiscussi, punto di incontro tra il mondo mediterraneo e quello continentale; la città che ospitò il Concilio nel Cinquecento; la città che d’inverno, come da tradizione, si illumina con la magica atmosfera dei mercatini di Natale. La […]

Categorie
news

UPTER: L’istigazione al melodramma

Categorie
news

Un concerto partecipato e meraviglioso

Domenica 23 giugno 2024 si è tenuto il concerto finale del Coro UpterPop dell’Università popolare di Roma. La Chiesa di Sant’Agata dei Goti nella sua bellezza antica è stata più di una cornice al concerto. L’atmosfera dominante è stata di partecipare ad un evento bello, piacevole, gratificante, meraviglioso. Un grazie a tutti i partecipanti e […]

Categorie
news

CORO UPTERPOP – Concerto d’estate di domenica 23 giugno 2024, ore 18:30.

Il Coro UpterPop dell’Università popolare di Roma terrà un Concerto d’estate presso la Chiesa di Sant’Agata dei Goti, in via Mazzarino 16 – Roma. Dopo il successo del concerto primaverile a gran richiesta il Coro, diretto da Milli Taddei con la collaborazione del M° Alessandro Albenga per gli arrangiamenti, ha ampliato il suo repertorio e […]

Categorie
news

EDUP – NapoliCittàLibro2024: “Il Pittore Fernando Mangone celebra Rocco Scotellaro con un’opera memorabile”

(AGENPARL) – lun 17 giugno 2024 *NapoliCittàLibro 2024: “Il Pittore Fernando Mangone celebra RoccoScotellaro con un’opera memorabile”**L’artista omaggia Rocco Scotellaro con una rappresentazione unica della Piazza del Plebiscito* Fernando Mangone ha dimostrato ancora una volta la sua maestria nell’arte pittorica, rivelando la capacità di creare opere che si sviluppano su molteplici livelli interpretativi. Nell’ambito di […]

Categorie
diario documentazione news

NAPOLI – La EDUP a NapoliCittàLibro

La casa editrice dell’Upter presente con un suo Stand a NapoliCittàLibro, il salone del libro e dell’editoria del Mezzogiorno. Ha fatto visita allo Stand il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a cui è stato regalato il volume di Giacomo Matteotti un anno di dominazione fascista. 2 le presentazioni dei libri edup: Alfabeto maggiore di Francesco […]

Categorie
diario documentazione news

BIBLIOTECA – Nuova opportunità a Palazzo Englefield.

Sta facendo passi da gigante la Biblioteca dell’Upter, con più di 1.300 libri catalogati e collocati e circa ancora 3.000 testi da catalogare. Dopo il lavoro certosino di Valeria Sagnotti, che ha dato vita alla prima catalogazione e messa in opera della Biblioteca e il corso di aggiornamento promosso dall’Upter e tenuto in sede dalla […]

Categorie
diario documentazione news

POSTE ITALIANE -Francobollo celebrativo dei 100 anni dell’assassinio di Giacomo Matteotti.

L’emissione filatelica riproduce un ritratto dell’autorevole politico italiano, deputato alla Camera nel 1919, nel 1921 e nel 1924. Il bozzetto è stato realizzato da Matias Hermo e il francobollo verrà stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A, con indicazione tariffaria B, in duecentocinquantamilaventi esemplari. “Il francobollo dedicato a Matteotti nel centenario del suo assassinio […]

Categorie
news

100 anni senza Matteotti

Anche l’Università Popolare di Roma partecipa attivamente al Centenario della morte di Giacomo Matteotti, lunedi 10 Giugno 2024 alle ore 16:00 a Palazzo Englefield un incontro che sia un’esperienza che stimoli la riflessione e approfondisca la conoscenza su una delle figure più significative della storia italiana del XX secolo. Partecipano come relatori, Alberto Vacca scrittore […]