Presentazione del libro di Paolo Francesco Peloso Giovedì 6 febbraio 2025 ore 16:30 Upter Palazzo EnglefieldVia Quattro Novembre 157, Roma InterverrannoFrancesco Florenzano (Presidente dell’Upter) Maria Grazia Giannichedda (sociologa e Presidente della Fondazione Basaglia) Antonello D’Elia (psichiatra e psicoterapeuta, presidente di Psichiatria Democratica) Pompeo Martelli (psicoterapeuta, Direttore del Museo Laboratorio della Mente) Raffaele Bracalenti (psicoanalista, Presidente dell’Istituto Psicoanalitico di Ricerche Sociali) Sarà presente […]
Mese: Dicembre 2024
Non perdere i nuovi corsi, scaricala online da nostro sito e iscriviti subito al tuo corso!
Convenzione Upter APS – Ottica Vasari
L’azienda Vasari, che opera ormai da diversi anni nel settore ottico, offre a tutti i nostri soci l’opportunità di usufruire di uno sconto del 30% su ogni tipo di occhiale da vista e uno sconto del 30% su ogni tipo di occhiale da sole (tranne sulla marca Oakley per la quale è riconosciuto uno sconto […]
Roma, Chiesa di Sant’Agata dei Goti – Domenica 22 dicembre 2024, ore 18. Ingresso gratuito. La Chiesa di Sant’Agata dei Goti si trova in Via Mazzarino 16 (vicini alla Banca d’Italia) a pochi passi dall’Upter. Un altro esaltante concerto. Ti aspettiamo per farci gli auguri di Natale. PER PRENOTARTI CLICCA QUI
Roma sconosciuta
Roma – Palazzo Englefield, 17 dicembre 2024, ore 16. Presentazione del libro sui siti e i luoghi da (ri)scoprire nella città eterna. Saranno presenti le prof. Stefania Laurenti, Paola Manetto, Giuseppina Micheli, Alessia Muliere, Fiorenza Scarpellini e il prof. Paolo Lorizzo.
Martedì 17 dicembre 2024 ore 16 presso Palazzo Englefield, Sala di presidenza Via Quattro novembre 157, Roma si terrà la presentazione del libro Roma sconosciuta a cura di Stefania Laurenti
Nuovo corso: Di Villa in Villa
I piaceri della Villa come luogo di svago e di incontro sono importanti fin dall’antichità. Vero e proprio lusso e ostentazione di potere in tutte le epoche. Tra le Ville oggetto di visita: la Casina del Cardinal Bessarione (permesso solo il sabato), Villa Farnesina, Villa Medici, Villa d’Este (Tivoli), Villa Torlonia. Primo appuntamento: giovedì 8 […]
Intervento di Giovanni Arduini, professore associato dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale alla presentazione di ALFABETO MAGGIORE tenutasi a Morolo (FR) domenica 24 novembre 2024 e organizzato da Luigi Canali delle Fondazione Premio Antonio Biondi. Alfabeto maggiore. L’apprendimento permanente bene pubblico di Francesco Florenzano è un interessante lavoro che affronta il tema dell’educazione degli […]
Lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 17 ospitiamo con piacere Dario Franceschini e il suo “Aqua e tera”, un romanzo definibile in più modi. Storico (lotte dei braccianti e contadini nel ferrarese dall’unità d’Italia alla Liberazione dal fascismo); di memoria dei grandi avversari del fascismo, Matteotti, don Minzoni); sentimentale (l’a storia’amore di Tina e Lucia); […]