
Inglese B2.2 Upper Intermediate
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di interagire con un grado di padronanza e spontaneità che rende possibile un’interazione regolare con un
Un gruppo di visionari (Bianca Maria Marcialis, Quinzio Granata, Nello Jacorossi, Francesco Florenzano…
L’apprendimento permanente è una necessità sociale ed economica. La nuova frontiera della formazione…
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di interagire con un grado di padronanza e spontaneità che rende possibile un’interazione regolare con un
Gli antenati di Gilgamesh, l’Epopea di Gilgamesh, la Letteratura hittita.
La Valle dei Re e la Valle delle Regine. Presentazione delle tombe principali e della storia dei faraoni e delle regine lì sepolti.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di interagire con un grado di padronanza e spontaneità che rende possibile un’interazione regolare con un
Gli antenati di Gilgamesh, l’Epopea di Gilgamesh, la Letteratura hittita.
La Valle dei Re e la Valle delle Regine. Presentazione delle tombe principali e della storia dei faraoni e delle regine lì sepolti.
Realizzato nell’ambito del progetto “L’Altra scuola si fa in strada” Avviso n. 1/2018 scorrimento graduatoria per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- Anno 2019
Ancora una volta sento il dovere di scrivere a chi ci segue da anni e a chi ci conosce da poco perché intendo far presente cosa significhi dedicare tempo, idee, lavoro, fatica, alla realizzazione di iniziative culturali e sociali in una città come Roma. Sono 36 anni che l’Upter opera a Roma con un obiettivo chiaro: permettere a chi lo desidera, per sensibilità e piacere personale, di accrescere la propria conoscenza e di contribuire ad un innalzamento culturale generale, di recuperare conoscenze perdute o mai avute, convinti che solo in questo modo si può migliorare la qualità della vita
Pagine 112 • 16€
Pagine 114 • 30€
Pagine 120 • 10€
I nostri titoli sono disponibili in tutte le librerie, sugli store online e ovviamente nella sede centrale dell’Upter di Palazzo Englefield (Via Quattro Novembre 157
La Biblioteca dei lettori si avvicina alle 500 letture. Una ricca varietà di generi letterari letti con la passione di sempre dai nostri lettori e
Nell’ambito del progetto nazionale Saperi diffusi: nuovi approcci per l’educazione permanente, ti invitiamo a partecipare ad una o più lezioni
Giovedì 23 marzo 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.30, si terrà la conferenza gratuita della nostra docente Annalisa Bencivenga: Lean
Ancora una volta sento il dovere di scrivere a chi ci segue da anni e a chi ci conosce da
L’evento si è tenuto venerdì 10 febbraio 2023 dalle ore 17:00 presso la CAMERA DEI DEPUTATI – SALA MATTEOTTI –
Di seguito l’elenco dei finalisti del Concorso “Romanzo i 6 parole” e il documento con le motivazioni espresse dalla giuria.
L’opinione pubblica è tutti i giorni bombardata dai messaggi che giungono dal nostro Parlamento rispetto alle discussioni sulla nuova legge
Grazie ad un accordo con P.Stop da quest’anno le guide dell’Upter sono distribuite presso i seguenti indirizzi. Via Venti Settembre –
Al via la nuova convenzione con il teatro il PARIOLI. I nostri soci potranno usufruire delle seguenti agevolazioni: Abbonamenti: riduzione
È possibile candidarsi all’insegnamento delle lingue straniere all’Upter. In modo particolare siamo alla ricerca di docenti madrelingua di inglese, francese
Il test per valutare il proprio livello di competenza in una lingua straniera può essere effettuato: • online sull’homepage dell’Upter
Copyright © 2022 – Upter aps – Via Quattro Novembre, 157 – 00187 Roma P.I 05118361004 – C.F. 97051730584