Comunichiamo a tutti che la collaborazione tra Upter e il Centro Ditals è sospesa per il corrente e il prossimo anno. Appena verrà ripristinata sarà nostra cura comunicarlo su questa pagina.

Comunichiamo a tutti che la collaborazione tra Upter e il Centro Ditals è sospesa per il corrente e il prossimo anno. Appena verrà ripristinata sarà nostra cura comunicarlo su questa pagina.
Promuovere i temi di lavoro e formazione tra le attività di un corso di lingua italiana; a questo mira “La lingua del lavoro” il corso di italiano, livello A2 in partenza dal 18 marzo 2022. Rivolto a Titolari di Protezione Internazionale e Sussidiaria presenti sul territorio della Regione Lazio. Attività del progetto Destinazione Comune. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 marzo 2022. Il corso […]
Vi segnaliamo questa raccolta di aiuti al popolo ucraino presso la Basilica Minore di Santa Sofia in Via Boccea, 478 – Roma. Qui dettagli e informazioni:
400 racconti letti e pubblicati sul canale youtube dell’Upter. Un anno di partecipazione, una passione che ha coinvolto 35 lettrici e lettori. Un grazie a tutte e a tutti, in modo particolare a Stefania Di Michele che ha letto circa 90 racconti, a Daniele Poto (45), Pasquale Larotonda (45), Tiziana Sorrentino (44), Rita Veratti (43), […]
Questo progetto è appoggiato da ITALIA EDUCATIVA e dalle associazioni nazionali ad essa aderenti: Federuni, Fondazione Fidapa, Rete Fiore, Unieda, Unla, Upbeduca, Upter Con la chiusura delle scuole e la difficoltà nel seguire la didattica a distanza, molti bambini/e e ragazze/i hanno accumulato delle lacune in ambito scolastico e hanno bisogno un aiuto per studiare, […]
I nostri corsi si propongono di aiutare gli alunni ad interagire nel paese nel quale vivono. Si insegnerà a presentarsi, dare e chiedere dati personali, esprimere intenzioni e volontà, sviluppare abilità necessarie per comprare alimenti ed oggetti, esprimere preferenze, cercare lavoro e descrivere fisicamente e caratterialmente gli altri. Ciascun corso è improntato su uno stile […]
Per chi lo desidera è possibile frequentare delle lezioni individuali della durata di un’ora al costo di € 30 a lezione. Contenuti del programma del corso, giorni, orari, numero del-le lezioni saranno definiti fra docente e corsista. Per informazioni 06.6920431 o info@upter.it.
“Tredici novelle (scritte nel periodo 1917-1925) della raccolta Novelle per un anno che a loro volta furono pubblicate con il titolo della prima novella: Donna Mimma, accumunate dal peculiare umorismo dello scrittore siciliano che miscela temi dolorosi e angoscianti, scavando nelle trasformazioni dell’animo umano”. Disponibile in tutte le librerie, gli store online e ovviamente all’Upter. […]
“Ragionamenti e consigli sulla felicità rivolti a tutti, anche ai non iniziati alle problematiche filosofiche dell’Ottocento”. Disponibile in tutte le librerie, gli store online e ovviamente all’Upter. SCHEDA DEL LIBRO INFO: info@edup.it – www.edup.it
Chi non ha notato che Roma è ricca di lapidi, targhe, cippi, che ricordano un personaggio, un avvenimento, un punto di partenza o di arrivo? Queste testimonianze rappresentano il tessuto connettivo dell’identità di una città ma nonostante il loro “raccontarci” passano spesso inosservate. Invece, noi siamo convinti che prestando attenzione, leggendole, riproducendole, riescono a farci […]