Giovedì 10 aprile 2025, ore 16 – Protomoteca del Campidoglio – Roma Ingresso libero.

Giovedì 10 aprile 2025, ore 16 – Protomoteca del Campidoglio – Roma Ingresso libero.
Qui di seguito è consultabile, in formato elettronico, il calendario dei colloqui dei candidati al servizio civile.
Presso la sede centrale Upter di Palazzo Englefield, in Via Quattro Novembre 157 a Roma, si terrà la presentazione del nuovo libro di Maria Rosaria De Simone, Lo spazio leggero. Intervengono Maria Rosaria De Simone, autrice Annalisa Mancini, giornalista Flavia Arzeni Bianchieri, scrittrice
Presso la sede centrale Upter di Palazzo Englefield, in Via Quattro Novembre 157 a Roma, si terrà la presentazione del nuovo libro di Erminia di Iulio, L’innocenza di Elena di Troia. Intervengonoprof. Francesco Aronadio, Università degli Studi di Roma “Tor vergata”dott. Marco Picciafuochi, Università degli Studi di Roma “Tor vergata”/ “Roma tre”
Il corso avrà la seguente impostazione: iniziando dall’Inferno, spiegare il significato dei singoli versi del canto analizzato, oltre alla dinamica generale della cantica e questo per permettere anche ad utenti che non si sono mai accostati all’opera o, se lo hanno fatto in un lontano momento scolastico, di comprendere in grandi linee la portata e […]
La Biblioteca dell’Università popolare di Roma è lieta di annunciare che è stato appena firmato il protocollo d’intesa con FONDACA – Fondazione per la cittadinanza attiva. Il protocollo consisterà nella donazione dei suoi preziosi volumi alla biblioteca Upter a titolo gratuito. Di seguito potete consultare il protocollo d’intesa.
Scarica il pdf con i nuovi corsi di Marzo e scegli il tuo prossimo corso!
La ricerca su stomia e incontinenza è poco sviluppata, nonostante in Italia quasi il 10% della popolazione viva queste problematiche. ALSI OdV indica a studenti, tecnici, scienziati e comunque volenterosi, un vasto territorio praticamente inesplorato sul quale intervenire con la forza delle idee. Contattimail: aiuta@alsiodv.ittelefono: 351.4167167
Questa discipline è uno stile di yoga dalla struttura fortemente scientifica, incentrato sulla correlazione tra psiche e postura. Volto attraverso il rafforzamento della muscolatura, la propriocettività, l’elasticità muscolare e al miglioramento della postura. Ha dei benefici sia terapeutici che preventivi.
Artista piemontese, tra i più grandi della corrente novecentesca del Realismo Magico. Fu non solo pittore, ma anche designer e scenografo per il Teatro La Scala. La “Scuola di Casorati” fu un luogo di formazione di giovani artisti…