ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19

Categorie
ARCHIVIO NEWS

Storia del Cinema e Analisi del film

ALESSANDRO ALFIERI. Attraverso un percorso che si dipana per 13 appuntamenti da due ore ciascuno, il corso propone una ricostruzione non lineare e non cronologica della storia del cinema: si tratterà di occuparsi, dopo un’introduzione, di un film diverso per ogni singolo appuntamento, spaziando dai grandi classici del passato a opere di valore della produzione […]

Categorie
corsi

ALESSANDRO CAPEZZUOLI – Filosofia della scienza

Il corso ha carattere introduttivo e mira a fornire gli strumenti della filosofia teoretica per riflettere criticamente sulla natura, sul concetto di verità e sul metodo scientifico. Gli argomenti trattati comprendono lo studio del pensiero dei filosofi classici e moderni in relazione alle principali teorie della fisica classica e quantistica. Le lezioni, che prevedono la […]

Categorie
news

Le anteprime dell’Upter

Scopri i nostri corsi e parla con i docenti per avere più informazioni sui corsi che vuoi acquistare! Martedì 4 giugno 2024ORE 11.00 – AULA 2: presentazione dei corsi di lingua cinese a cura di Silvia ANGELIORE 11.00 – AULA 3: presentazione del corso “architettura delle chiese attraverso i secoli” a cura di Enrico CARLONE […]

Si vota per le europee, che fare? Incontro con Dario Nardella

Lunedì 27 maggio alle ore 18.00 presso la sede di Palazzo Englefield, in via quattro novembre 157, si terrà l’incontro con Dario Nardella dal titolo Si vota per le europee, che fare? A cura del servizio “Votare informati”

Categorie
mostre news

SVEL-ARTI mostra di fine anno degli allievi della docente Elettra Porfiri

Venerdì 10 Maggio 2024 ore 17.00 presso la sede centrale di Palazzo Englefield, in via quattro novembre 157, si terrà l’inaugurazione della mostra SVEL-ARTI. Interverrà la prof.ssa Stefania Laurenti, storica dell’arte e direttrice del Dipartimento di Archeologia e Storia dell’arte dell’Upter. Orari della mostrasabato ore 10-13; lunedì e venerdì ore 10-16; martedì, mercoledì e giovedì ore […]

Categorie
news

Incontro con l’autore Michael Frank cento volte sabato

Giovedì 2 maggio alle ore 15.30, nell’ambito del corso “voci di un io narrante” di Annamaria Ansaloni, si terrà l’incontro con lo scrittore Michael Frank, autore del libro “cento volte sabato”. L’incontro si terrà a Palazzo Englefield in via quattro novembre 157.

Categorie
approfondimenti

L’UPTER ricerca somministratori per gli esami CILS

L’UPTER ricerca somministratori per gli esami CILS con corso di somministratore di certificazione di italiano come lingua straniera. Se interessati scrivere a: barbara.evangelisti@upter.it oppure a presidenza@upter.it

Categorie
mostre

MOSTRA “Dacia. L’ultima frontiera della Romanità”

Al Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano dal 20 novembre 2023 al 21 aprile 2024 La Dacia era quell’antica provincia dell’Impero Romano che comprendeva grossomodo i territori dell’attuale Romania e parte dell’Ungheria.  La mostra, dedicata a questo ampio territorio, in corso alle Terme di Diocleziano  è divisa in 4 sezioni: la nascita della civiltà e […]

Categorie
news

I nuovi corsi di aprile

Puoi scaricare l’elenco aggiornato dei nuovi corsi disponibili a partire dal mese di aprile. Approfitta della possibilità di iscrizione online. Scarica ora la lista per scoprire i corsi e iscriviti.

Categorie
news

Ascolta “Una voce che Vale” la nuova serie podcast di Valentina Calzavara

“Una voce che Vale” è la serie podcast di Valentina Calzavara, dedicata a dialoghi e interviste, fedele all’idea che curiosità e passione siano l’energia che ispira il mondo. Ascolta le prime due puntate