ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
Il corso propone una conoscenza storico, teorica e pratica delle fasi della pre e post-produzione di una qualsiasi ripresa audiovisiva, un corto, un videoclip musicale, uno spot pubblicitario, un trailer, un film, un documentario… Si analizzeranno le caratteristiche della strumentazione, dell’ambiente circostante, la stesura di un copione e la formazione di uno staff qualificato. A esercitazioni individuali di registrazione, seguiranno l’utilizzo di software di editing ed effetti audio/video, vagliando le strategie di marketing e di ottimizzazione della recettività del pubblico destinatario.
€150,00
uid | i51583 |
---|---|
numero di lezioni | 10 |
Docente | Concetta Seila Mammoccio |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Cultura cinematografica e televisiva |
Corso | Tecniche delle comunicazioni audiovisive |
Sede | Palazzo Englefield |
data inizio | 21/10/2025 |
data fine | 23/12/2025 |
Giorno | Martedì |
orari | 13:00 – 15:00 |
Ora inizio | 13:00 |
Ora fine | 15:00 |
Modalità del corso | In presenza |
Codice corso | 51583 |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre