ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
Il corso ripercorrerà le più significative ricerche condotte in ambito criminologico, dagli albori della disciplina fino ai più recenti sviluppi. Premessi cenni sulle peculiari metodiche dell’analisi criminologica, si darà conto dell’evoluzione della prospettiva analitica del crimine e della devianza, dall’approccio bio-antropologico e psicologico-psichiatrico a quello sociologico e multifattoriale, fino alle teorie postmoderne. Verranno presi altresì in considerazione studi su specifici fenomeni criminali e devianti (omicidi multipli, culti distruttivi, abusi di sostanze, etc.).
€150,00
uid | i51573 |
---|---|
numero di lezioni | 10 |
Docente | Luca Marrone |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Criminologia |
Corso | Storia del pensiero criminologico |
Sede | Palazzo Englefield |
data inizio | 21/10/2025 |
data fine | 23/12/2025 |
Giorno | Martedì |
orari | 13:00 – 15:00 |
Ora inizio | 13:00 |
Ora fine | 15:00 |
Modalità del corso | In presenza |
Codice corso | 51573 |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre