ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19

Roma e la “belle époque”: salotti culturali, caffè, alberghi storici

Descrizione

Dagli anni ’60 dell’Ottocento, Roma è al centro di una nuova ridefinizione, politica, sociale e urbanistica. In questo contesto, il salotto culturale assume nuove funzioni rispetto al passato, affermandosi come uno dei luoghi-chiave per prendere parte al dibattito culturale. Si moltiplicano i circoli e i caffè letterari, i centri redazionali di vari giornali e riviste. Emile Zola nel 1894 è uno degli intellettuali che a Roma, arriva con uno scopo: l’esigenza letteraria, vuole ambientare nell’Urbe il suo nuovo romanzo, e annota tutte le sue impressioni su 400 fogli che furono, in seguito, raccolti in un “Journal” intitolato “Mes voyages. Rome”. Sarà ricevuto in vari salotti aristocratici, spesso accompagnato da Ugo Ojetti. Fra le visite: il Grand Hotel, Palazzo Field, Palazzo Ripetta, Palazzo Blumensthil, Palazzo Santacroce, gli hotel storici e alcuni caffè ottocenteschi. La prima lezione si terrà mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 11nella sede centrale dell’UPTER in via quattro Novembre 157 (soltanto 2 lezioni si svolgeranno in aula alle ore 11). Le visite guidate si terranno dalle ore 10.30 alle ore 12.30.

Prezzo

155,00

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

uid

i51710

numero di lezioni

14

Docente

Sabrina Marenzi

periodicita

1

tipologia

Corso

multimateria

no

Materia

Storia dell'Arte Itinerante

Corso

Roma e la “belle époque”: salotti culturali, caffè, alberghi storici

Sede

Itinerante

data inizio

15/10/2025

data fine

14/01/2026

Giorno

Mercoledì

orari

10:30 – 12:30

Ora inizio

10:30

Ora fine

12:30

Modalità del corso

In presenza

Codice corso

51710

Comune

roma

Condividi il corso su...

Facebook
X
Threads
WhatsApp
Telegram
Email