ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
Il corso su Caravaggio mira a consentire l’analisi della vita e dell’opera pittorica del grande artista Michelangelo Merisi, che ha regalato a Roma un’imperdibile serie di opere, sei delle quali contenute in tre chiese della città. Nelle visite guidate su Caravaggio tutti questi dipinti verranno approfonditamente esaminati, per analizzare anno per anno il calendario della permanenza nella Città Eterna di questo straordinario maestro della storia dell’arte. Ci soffermeremo anche sugli aspetti artistici ulteriori rispetto all’esame delle sue opere. La prima tappa è la Chiesa di Santa Maria del Popolo. Il secondo appuntamento sarà alla Basilica di Sant’Agostino. La terza tappa del corso sarà in San Luigi dei Francesi, che contiene ben tre opere del Caravaggio. Nelle ultime due lezioni il percorso si dipanerà anche fra i luoghi più celebri della tormentata parentesi romana di Caravaggio. Eventuali offerte o prenotazioni o biglietti d’ingresso sono a carico dei partecipanti e non inclusi nel costo del corso. Primo appuntamento: giovedì 25 settembre 2025 alle ore 10:30 all’ingresso di Santa Maria del Popolo.
€55,00
uid | i51666 |
---|---|
numero di lezioni | 5 |
Docente | Alessia Muliere |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Storia dell'Arte Moderna |
Corso | Luce e Tenebra: viaggio nelle opere di Caravaggio |
Sede | Palazzo Englefield |
data inizio | 27/11/2025 |
data fine | 08/01/2026 |
Giorno | Giovedì |
orari | 11:00 – 13:00 |
Ora inizio | 11:00 |
Ora fine | 13:00 |
Modalità del corso | In presenza |
Codice corso | 51666 |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre