ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19

Caravaggio o l’inizio della modernità. Dagli studi di Roberto Longhi alle nuove scoperte – SEMITINERANTE

Descrizione

Il corso intende analizzare l’opera completa di Michelangelo Merisi da Caravaggio: dagli studi di Roberto Longhi alle nuove indagini condotte da eminenti storici dell’arte negli ultimi 30 anni, contribuendo a un notevole chiarimento tra opere autografe, copie e repliche. Affronteremo il Caravaggio pubblico e quello delle committenze private. Cercheremo di approfondire il gusto e la cultura dell’ambiente raffinato dell’epoca; di mecenati quali il Cardinal Del Monte, Ciriaco Mattei, Giustiniani. Le lezioni itineranti si svolgeranno – dalle ore 10.30 alle 12.30 – nelle Chiese e nei Palazzi della nobiltà barocca dove sono conservate le opere del Merisi. Le 6 lezioni in aula si svolgeranno dalle ore 11 alle 13. Primo appuntamento: martedì 14 ottobre 2025 alle ore 11 nella sede centrale UPTER a via quattro Novembre, 157.

Prezzo

160,00

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

uid

i51735

numero di lezioni

12

Docente

Sabrina Marenzi

periodicita

1

tipologia

Corso

multimateria

no

Materia

Storia dell'Arte Itinerante

Corso

Caravaggio o l’inizio della modernità. Dagli studi di Roberto Longhi alle nuove scoperte – SEMITINERANTE

Sede

Palazzo Englefield

data inizio

14/10/2025

data fine
orari
Modalità del corso

In presenza

Codice corso

51735

Condividi il corso su...

Facebook
X
Threads
WhatsApp
Telegram
Email