ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19

Categorie
Uncategorized

Nuovo corso di Inglese A2 on line dal 24 giugno

QUESTO CORSO DI 30 ORE CONDOTTO DALLA PROF.SSA PAOLA BERLATO vi permetterà di progredire nella comprensione della lingua e di tirarvi d’impaccio dalle situazioni più frequenti. Con la docente, una volta avviato il corso sarà possibile calendarizzare anche in maniera bisettimanle il corso. Corso di livello elementare rivolto a chi ha già i primi rudimenti […]

Categorie
Uncategorized

Nuovo corso di Inglese A1 on line dal 25 giugno

CORSO PER PRINCIPIANTI CON DOCENTE LIVE ON LINE. Questo corso condotto dalla prof.ssa Paola Berlato si inserisce nel panorama dei corsi on line dell’Upter in attesa della programmazione di autunno. Il corso è di 10 lezioni (totale 20 ore, ogni lezione è di 2 ore) con cadenza settimanale. Ma come tutti i corsi on line […]

Categorie
Uncategorized

L’Upter riapre

Da Lunedì 15 giugno 2020 l’Upter riapre. L’orario di accesso al pubblico è dal Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 14. Martedì e giovedì dalle 10 alle 18. I soci, i visitatori, i docenti, i volontari sono pregati di registrare la propria presenza in Palazzo Englefield riempendo all’ingresso un semplice modulo come da disposizioni […]

Categorie
Uncategorized

Corsi all’aperto

Villa Borghese, Villa Pamphili, Villa Aldobrandini, Via Appia antica, Villa Ada, Terrazza del Pincio, Giardino di Carlo Alberto al Quirinale, sono i luoghi dove si terranno i nostri corsi all’aria aperta. I primi corsi partono lunedì 15 giugno 2020 e riguardano l’Acquerello, la pittura e il disegno, il Coaching. Si tratta di una nostra risposta […]

Categorie
Uncategorized

Certificazione DITALS: Esame del 17 luglio 2020

Fino al 7 giugno 2020 ci si può iscrivere agli esami di Certificazione DITALS che si terranno presso la sede dell’ Upter, via 4 novembre 157 – Roma. Venerdì 17 luglio 2020 Livello Base. Primo livello (eccezionalmente per tutti i profili). Secondo livello. Modalità di iscrizione per il livelloEntro il 7 giugno 2020 compilare in […]

Categorie
Uncategorized

Grande successo per il primo dei Micro Convegni online dedicati ai GRANDI TEMI DELLA MEDICINA realizzati da Senior Italia FederAnziani in collaborazione con UNIEDA

Un pubblico interessato e coinvolto ha preso parte oggi pomeriggio al Micro Convegno online dedicato alla DERMATOLOGIA e dal titolo I TUMORI DELLA PELLE NEGLI OVER 60 tenuto dal Dr. Vincenzo Panasiti, Medico Chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia presso l’Ospedale Campus Biomedico-Roma. Il relatore ha parlato per un’ora, esponendo l’argomento con chiarezza e competenza […]

Categorie
Uncategorized

Proponi un corso all’aria aperta

Mai come ora la voglia di uscire, di respirare l’aria in un parco pubblico, di riattivare mente e corpo, di riprendere in mano la propria vita e continuare (o iniziare) un percorso culturale e di prevenzione della salute, sono diventati prioritari e molto forti. Invitiamo i docenti (compresi chi si propone per la prima volta) […]

Categorie
Uncategorized

Proponi un corso!

Segui le indicazioni del modulo e proponi un tuo corso. Hai tempo fino al 20 giugno 2020. Affrettati. Clicca sul link seguente e compila. PROPONI IL TUO CORSO

Categorie
Uncategorized

Archeologia e Arte sulla Via Della Seta. Un corso di Corinna Cardaci.

Attraversando la storia di questa antica via da Alessandro Magno all’Impero mongolo per intenderci analizzeremo le correnti d’arte più salienti e i vari innesti culturali. VAI AL CORSO E ISCRIVITI

Categorie
Uncategorized

Al Presidente Conte: non dimenticare le Università popolari e della terza età.

Non dimenticare le Università popolari e della terza età! Gentile Presidente, Gentili Ministri, Gentili Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, il coronavirus colpisce la salute, l’economia e tra i tanti settori, la cultura. Nella cultura si inseriscono le Università popolari e della terza età che operano in tutte le Regioni e le province autonome, […]