Prezzo
€180,00
Il corso intende proporre lo studio della storia dell’architettura religiosa cristiana approfondendo, in particolare, i diversi aspetti teologico-liturgici che nel tempo hanno determinato lo “spazio” della chiesa e conseguentemente l’evolversi del modo di costruire chiese nel corso dei secoli. Le lezioni in aula, supportate da grafici ed immagini saranno dedicate all’analisi architettonica di significative chiese, situate prevalentemente a Roma, a partire dalle prime basiliche fino alle più recenti architetture della fede. L’itinerario attraversa quasi duemila anni di storia: i primi secoli del Cristianesimo, il Medioevo, il Rinascimento, il periodo barocco, il Settecento, l’Ottocento, il Novecento. Sono previste visite esterne presso alcune chiese di Roma per verificare sul posto quanto esposto nelle lezioni.
codice corso | 50502 |
---|---|
uid | 50502 |
docente | Enrico Carlone |
mese inizio corso | novembre |
cap | |
numero di lezioni | 15 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | giovedì |
fascia oraria | Pomeriggio |
posti disponibili | 15 |
data inizio corso | 16/11/2023 |
data-fine-corso | 22/02/2024 |
ora lezione | 15:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre