Prezzo
€375,00
Il laboratorio è rivolto sia a coloro che hanno avuto esperienze teatrali pregresse, sia a chi si approccia al teatro per la prima volta, ma abbia la voglia di scoprire il proprio potenziale creativo e di stimolare le capacità espressive e comunicative. Il percorso sarà incentrato sull’apprendimento delle tecniche recitative e sullo studio dell’improvvisazione, caratterizzazione del personaggio, dizione, respirazione, movimento scenico e analisi del testo. Pone il teatro come momento di aggregazione all’interno di un gruppo, consentendo ai partecipanti di vivere un’esperienza formativa, in un ambiente giocoso e disteso. È previsto un saggio/spettacolo al termine del corso.
codice corso | 50173 |
---|---|
uid | 50173 |
docente | Stefania Papaluca |
mese inizio corso | ottobre |
cap | |
numero di lezioni | 25 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | mercoledì |
fascia oraria | Sera |
posti disponibili | 15 |
data inizio corso | 25/10/2023 |
data-fine-corso | 15/05/2024 |
ora lezione | 19:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre