Prezzo
€180,00
La storia della fotografia, cosa significa fotografia e cosa digitale; cosa succede quando scattiamo una foto. La luce, i colori, la sintesi additiva e sottrattiva, i modelli colore. Educhiamo l’occhio: la regola dei terzi, il punto di vista, l’angolo di ripresa, il primo piano, la prospettiva, la profondità di campo, la composizione orizzontale, verticale, obliqua, circolare e mista. L’inquadratura dal campo lungo al dettaglio, la macro, il panorama, lo spazio visivo e quello di movimento, il movimento, il contro luce, la luce ambiente e quella artificiale, il corpo umano ed i suoi movimenti, il ritratto. Previste 2 uscite fotografiche.
codice corso | 50381 |
---|---|
uid | 50381 |
docente | Mauro Mancini |
mese inizio corso | ottobre |
cap | |
numero di lezioni | 12 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Piramide Attività di Pensiero |
zona | Piramide |
area | Municipio 1° |
giorni | venerdì |
fascia oraria | Sera |
posti disponibili | 10 |
data inizio corso | 06/10/2023 |
data-fine-corso | 29/12/2023 |
ora lezione | 17:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Viale Manlio Gelsomini 32 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre