Modulo unico dei due argomenti trattati: la biografie di donne che hanno cambiato la visione del mondo e la storia di Amori celebri della letteratura italiana. Libri, documenti inediti e segreti per testimoniare la vita di donne straordinarie che hanno influenzato e cambiato la cultura europea. Un viaggio nei sentimenti attraverso i testi, le lettere segrete dei più grandi autori e autrici della letteratura italiana. Per il secondo argomento le figure trattate saranno: Ildegarda di Bingen (1098-1179); Costanza d’Altavilla (1154-1198); Margherita Datini (1360- 1423); Marianna Bacinetti Waddington (1802-1870); Maria Montessori (1870-1952). Donne molto diverse per epoca e stili di vita, ma ognuna a suo modo rappresentative della difficile conquista nei secoli di una identità femminile.
codice corso | 69103 |
---|---|
uid | 49314 |
docente | Valeria Sagnotti |
mese inizio corso | maggio |
cap | |
numero di lezioni | 10 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | giovedì |
fascia oraria | Pomeriggio |
posti disponibili | 7 |
data inizio corso | 11/05/2023 |
data-fine-corso | 22/06/2023 |
ora lezione | 15:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2022/2023 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/07/2022 |
data-fine-periodo | 30/06/2023 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre