Prezzo
€140,00
Il Divin Poeta di fronte alla storia di una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, che raccoglie l’eredità del mondo classico e culla della cristianità; gli eventi, i personaggi, gli incontri più noti, le frequenti incursioni nei territori del “bel Paese”. Nella Divina Commedia sono descritti o accennati personaggi storici di grande spessore, come Federico II di Svevia, Manfredi, Francesco d’Assisi, Carlo Magno, l’imperatore Giustiniano e personaggi di una storia minore, di cui alcuni corrotti ed egoisti, fra cui Bonifacio VIII, altri maledetti e grandiosi, come Farinata, altri vittime delle circostanze storiche, come Corradino.
codice corso | 50332 |
---|---|
uid | 50332 |
docente | Silvana Palmieri |
mese inizio corso | novembre |
cap | |
numero di lezioni | 12 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Piramide Attività di Pensiero |
zona | Piramide |
area | Municipio 1° |
giorni | Lunedì |
fascia oraria | Pomeriggio |
posti disponibili | 10 |
data inizio corso | 27/11/2023 |
data-fine-corso | 26/02/2024 |
ora lezione | 15:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Viale Manlio Gelsomini 32 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre