Prezzo
€120,00
Il corso si prefigge l’obbiettivo di diffondere le conoscenze antropologiche per offrire gli elementi basilari per la comprensione delle origini dell’umanità e il suo percorso evolutivo. Le 10 lezioni (9 presenza e una visita al sito pleistocenico di Casal de’ Pazzi) avranno un approccio sia teorico che pratico e prevederanno visite esterne. Dopo un breve excursus sull’origine storica delle discipline antropologiche, verrà proposto un affascinante viaggio tra i mille volti presenti e passati dell’umanità; verranno illustrati i metodi di studio scientifico di un campione scheletrico umano in tutte le sue fasi dallo scavo alla conservazione e catalogazione.
codice corso | 50422 |
---|---|
uid | 50422 |
docente | Flavia Salomone |
mese inizio corso | ottobre |
cap | |
numero di lezioni | 10 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | Lunedì |
fascia oraria | Pomeriggio |
posti disponibili | 15 |
data inizio corso | 23/10/2023 |
data-fine-corso | 08/01/2024 |
ora lezione | 15:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre