“The time is out of joint”. Ad ogni opera il suo pensiero estetico – Lezioni davanti all’opera d’arte alla Galleria Nazionale

Prezzo

110,00

Descrizione

Dopo la dissoluzione del Bello come criterio estetico, una delle strade possibili per gli artisti è interrogarsi sulla natura e la funzione dell’arte. Noi fruitori dell’opera, cercheremo di interrogarci sul pensiero filosofico celato dietro ogni fare artistico, partendo dalle opere in mostra presso la Galleria Nazionale, e seguendo il nuovo allestimento sincronico “The time is out of joint” della Direttrice Cristiana Collu. L’estetica come disciplina filosofica moderna si sviluppa in un’area culturale, quella di lingua tedesca, che alla fine del Settecento offre alla cultura contributi decisivi nel campo della letteratura (Goethe, Novalis, Schiller, Hölderlin) e della musica (Mozart, Beethoven, Schubert), e si radica in un tessuto sociale in cui si qualifica in modo molto chiaro l’esperienza sociale dell’arte. Il momento in cui infatti nasce l’estetica filosofica è anche quello in cui si delinea definitivamente la figura dell’artista come soggetto in grado di produrre opere d’arte.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50238

uid

50238

docente

Sabrina Marenzi

mese inizio corso

febbraio

cap
numero di lezioni

10

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Valle Giulia – Galleria Nazionale

zona

Flaminio

area

Municipio 2°

giorni

giovedì

fascia oraria

Sera

posti disponibili

20

data inizio corso

15/02/2024

data-fine-corso

18/04/2024

ora lezione

16:00

durata lezione

120

indirizzo sede

131, Viale delle Belle Arti

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0