Prezzo
€200,00
Sebbene i manuali di storia dell’arte tendano a dare un’immagine armoniosa dello sviluppo dell’arte greca fino alla conquista romana, la realtà è che il percorso intrapreso da questo popolo è stato molto complesso e articolato, caratterizzato da profonde differenziazioni al suo interno. Partendo dell’età del bronzo si presenterà l’evoluzione della cultura greca dall’arte cicladica fino agli inizi dell’età classica, analizzando le affinità e le contraddizioni tra le espressioni artistiche sviluppatesi nell’area continentale, nell’arcipelago greco e nell’isola di Creta. Infatti, seppur considerate “Grecia” esse presentano caratteri peculiari ed ebbero a volte un atteggiamento molto diverso nell’approcciarsi alla pittura, alla scultura e all”architettura. L’arcipelago greco e la sua area continentale inoltre videro il passaggio da una cultura con impostazione comunitaria ad una aristocratico-monarchica (come Cnosso, Festo, Micene e Tirinto) fino all’instaurarsi della struttura della polis e la comparsa di due impostazioni antitetiche come la diarchia spartana e la democrazia ateniese.
codice corso | 50619 |
---|---|
uid | 50619 |
docente | Fiamma De Simoni |
mese inizio corso | Gennaio |
cap | |
numero di lezioni | 15 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Setteville |
zona | Setteville |
area | Municipio 4° |
giorni | martedì |
fascia oraria | Sera |
posti disponibili | 15 |
data inizio corso | 23/01/2024 |
data-fine-corso | 30/04/2024 |
ora lezione | 16:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Carlo Todini 91 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre