Prezzo
€220,00
Dopo un’introduzione sul significato della ricerca filosofica, ci confronteremo con l’affascinante storia del pensiero antico per rileggerne le tesi di maggiore interesse e scoprirne l’attualità su temi come la felicità, l’amore, la libertà. Argomenti principali: dal mito alla filosofia; i primi pensatori greci; la svolta del-la sofistica e l’interesse per l’uomo; Socrate e il senso della vita; Platone: la vera realtà è immateriale; Aristotele: la rivalutazione del mondo terreno; gli stoici e la virtù; gli epicurei e il piacere; gli scettici e il dubbio; Plotino e la nuova spiritualità.
codice corso | 67095 |
---|---|
giorni | Lunedì |
indirizzo sede | |
durata lezione | 120 |
ora lezione | 11:00 |
data-fine-corso | |
data inizio corso | 12/10/2020 |
posti disponibili | 44 |
fascia oraria | Mattina |
area | Municipio 1° |
uid | 47306 |
zona | Centro Storico |
sede | Online |
tipologia | Corso |
periodicità | 1 |
numero di lezioni | 22 |
cap | 00187 |
mese inizio corso | ottobre |
docente | Elio Rindone |
quote-iscrizione |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre