Prezzo
€120,00
Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze teoriche fondamentali e alcuni strumenti di indagine per orientarsi nell’ambito della sociologia dell’islam. In particolare, lo studente acquisirà una serie di informazioni e competenze dalla nascita dell’islam e l’influenza che questo ha avuto nel contesto italiano fino ai percorsi migratori delle popolazioni musulmane in Europa. In particolare gli argomenti trattati saranno: Arabia preislamica, Muhammad e il Corano; pilastri della fede, la legge (shariʻa e fiqh), sunniti e sciiti; il califfato, la dinastia Omayyadi e Abbasidi, espansione islamica; presenza musulmana in Italia; il Jihad: concetti e analisi storica; la questione di genere e situazione in Italia; l’Islam in Occidente e islamofobia; Islam e Sport: tra marginalizzazione e inclusione.
codice corso | 50083 |
---|---|
uid | 50083 |
docente | Fabrizio Ciocca |
mese inizio corso | ottobre |
cap | |
numero di lezioni | 10 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | martedì |
fascia oraria | Sera |
posti disponibili | 12 |
data inizio corso | 24/10/2023 |
data-fine-corso | 02/01/2024 |
ora lezione | 17:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre