Prezzo
€240,00
L’arte religiosa ha la sua genesi nel simbolo, dall’epoca paleocristiana quando i cristiani vivevano in clandestinità e per ingannare i loro persecutori iniziarono a utilizzare immagini dal significato traslato. Molti altri simboli furono inventati di sana pianta e quest’aspetto simbolico nelle opere a carattere religioso ha attraversato i secoli mantenendo una vitalità sorprendente che raggiunge l’apice nel Medioevo e nella pittura rinascimentale che conferma molti simboli antichi aggiungendone di nuovi, i cui significati verranno qui studiati.
codice corso | 50125 |
---|---|
uid | 50125 |
docente | Maurizio Chelli |
mese inizio corso | ottobre |
cap | |
numero di lezioni | 20 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | venerdì |
fascia oraria | Mattina |
posti disponibili | 25 |
data inizio corso | 27/10/2023 |
data-fine-corso | 15/03/2024 |
ora lezione | 11:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre