Roma nel Novecento: dalla fine dell’Ottocento agli Anni Trenta

Prezzo

265,00

Descrizione

Il corso ripercorre la letteratura legata alla città di Roma, proposta ed elaborata da scrittori romani e non: dalla fine dell’Ottocento (Antonio Fogazzaro, Matilde Serao, Giovanni Faldella e i romani Raffaello Giovagnoli, Giggi Zanazzo) ai primi decenni del XX secolo (Gabriele D’Annunzio, Cesare Pascarella, Luigi Pirandello e tra gli altri 3 dei fondatori della rivista “La Ronda” – Vincenzo Cardarelli, Emilio Cecchi e Antonio Baldini) per giungere agli anni Trenta (Massimo Bontempelli, Luciano Folgore, Aldo Palazzeschi, Giuseppe Ungaretti e i romani Giorgio Vigolo e Trilussa). Non senza dimenticare la cultura futurista (Filippo Tommaso Marinetti) e quella di regime (Margherita Sarfatti, Ettore Petrolini fra gli altri). Termineremo il nostro percorso con Achille Campanile, Alberto Moravia e Alba De Cespedes.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50467

uid

50467

docente

Marcello Teodonio

mese inizio corso

ottobre

cap
numero di lezioni

22

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

Lunedì

fascia oraria

Sera

posti disponibili

20

data inizio corso

23/10/2023

data-fine-corso

09/09/2024

ora lezione

17:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0