Roma Liberty: le arti, l’architettura e la musica

Prezzo

165,00

Descrizione

Gusta Klimt affermava: “Anche l’oggetto più umile, quando sia perfettamente realizzato, aiuta a migliorare la bellezza di questo mondo”. Il viaggio nella Roma del XX secolo partirà dall’analisi di un movimento europeo che ha le sue basi teoriche in Ruskin, Morris e nei Preraffaelliti, per diffondersi nelle grandi capitali con connotazioni e nomi diversi: Secessione, Art Nouveau, Jugendstil, Modernismo, Stile Floreale o Liberty. L’architettura si veste di vegetazione – dal design ai gioielli, alle vetrate. Nel mondo della Roma della Belle Époque, l’arte diviene rappresentazione di un nuovo status sociale. Alberghi, Caffè, Teatri, Palazzi, Gallerie, Villini, Sculture pubbliche; i Quartieri del primo ‘900 (Ludovisi, Parioli, Prati, delle Vittorie, Porta Pia, Corso Trieste, Via Veneto e gli hotel). Nei luoghi visitati ascolteremo il titano del nuovo linguaggio musicale (Wagner e il Parsifal); Gustav Mahler; Maurice Ravel; Claude Debussy. In aula analizzeremo il modernismo catalano di Gaudì e la musica di Isaac Manuel Francisco Albéniz, ma anche l’architettura di Victor Horta. Il programma dettagliato delle lezioni sarà consegnato dalla docente al primo incontro. Le lezioni in aula si svolgeranno dalle ore 11 alle ore 13; quelle itineranti dalle ore 10.30 alle ore 12.30. I biglietti d’ingresso e le eventuali prenotazioni nei siti oggetto di visita non sono compresi nel costo del corso e sono a carico dei partecipanti. Primo appuntamento: venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 11 nella sede centrale Upter di Palazzo Englefield.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50234

uid

50234

docente

Sabrina Marenzi

mese inizio corso

ottobre

cap
numero di lezioni

15

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

venerdì

fascia oraria

Mattina

posti disponibili

13

data inizio corso

27/10/2023

data-fine-corso

09/02/2024

ora lezione

11:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0