Prezzo
€110,00
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell’antico Latium vetus per oltre un millennio (dal 753 a.C. al 476 d.C.,). Risulta verosimile che Roma sia nata dopo un lungo processo di aggregazione di villaggi che sorgevano sulle colline circostanti il fiume Tevere. Rappresentò la prima grande metropoli dell’umanità e cuore di una delle più importanti civiltà antiche, che influenzò società, cultura, lingua, letteratura, arte, filosofia, religione, diritto e costumi dei secoli successivi. Capitale della Repubblica romana prima e dell’Impero Romano poi, estese il suo dominio su tutto il bacino del Mediterraneo e su gran parte dell’Europa. Primo appuntamento: mercoledì 25 ottobre 2023 alle ore 10.45 al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo in Largo di Villa Peretti n. 2.
codice corso | 50133 |
---|---|
uid | 50133 |
docente | Giuseppe Fort |
mese inizio corso | ottobre |
cap | 00187 |
numero di lezioni | 10 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Itinerante |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | mercoledì |
fascia oraria | Mattina |
posti disponibili | 16 |
data inizio corso | 25/10/2023 |
data-fine-corso | 03/01/2024 |
ora lezione | 10:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | musei e altri luoghi di interesse storico e artistico, siti archeologici |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre