Restauro dei dipinti su tela, tavola e cornice e tecniche di doratura

Prezzo

150,00

Descrizione

Obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze di base per poter operare su un dipinto o una cornice adottando le tradizionali tipologie d’intervento. La prima parte del corso è dedicata alla teoria del restauro dei dipinti su tela e tavola. Le lezioni pratiche prevedono la realizzazione di un disegno con il metodo del quadrettato, le prove d’integrazione pittorica a rigatino che simulano un’opera d’arte. Per coloro che hanno già frequentato la prima parte del corso, il programma prevede il restauro di un dipinto di proprietà dei partecipanti con documentazione fotografica da allegare ad una scheda d’intervento. Successivamente verrà trattata la doratura a missione e la doratura a guazzo con oro zecchino, argento mecca e foglie di rame ed il ripristino delle eventuali parti mancanti di una cornice. Materiali a carico dei partecipanti. Si consiglia l’acquisto dei seguenti testi: “Come restaurare i dipinti su tela tavola, carta, rame vetro” e “Manuale per leggere una cornice”, edizioni Edup acquistabili presso la libreria dell’Upter.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50000

uid

50000

docente

Loredana Rizzo

mese inizio corso

ottobre

cap
numero di lezioni

10

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

giovedì

fascia oraria

Mattina

posti disponibili

8

data inizio corso

26/10/2023

data-fine-corso

28/12/2023

ora lezione

11:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0