Prezzo
€90,00
Il corso, di 8 lezioni itineranti, propone visite in luoghi della città contraddistinti da una funzione preminentemente religiosa o da significativi interventi urbanistici voluti dai papi. Si parlerà della storia di questi luoghi, dei loro monumenti più caratteristici e delle trasformazioni che essi hanno subito nel corso del tempo, fino ad assumere l’aspetto attuale. Il programma completo delle visite verrà fornito al primo incontro. Primo appuntamento: sabato 28 gennaio 2023 alle ore 10 in via Giulia – angolo con vicolo dell’Arcaccio (Piazza di San Vincenzo Pallotti)
codice corso | 69539 |
---|---|
data inizio corso | 28/01/2023 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-periodo | 30/06/2023 |
data-inizio-periodo | 01/07/2022 |
periodo | |
anno-didattico | 2022/2023 |
Pacchetto | |
indirizzo sede | musei e altri luoghi di interesse storico e artistico, siti archeologici |
durata lezione | 120 |
ora lezione | 10:00 |
data-fine-corso | 18/03/2023 |
posti disponibili | 10 |
uid | 49750 |
fascia oraria | Mattina |
giorni | sabato |
area | Municipio 1° |
zona | Centro Storico |
sede | Itinerante |
tipologia | Corso |
periodicità | 1 |
numero di lezioni | 8 |
cap | |
mese inizio corso | Gennaio |
docente | Caterina Coletti |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre