Prezzo
€240,00
Il titolo ricalca non a caso il nome delle antiche guide medievali per i pellegrini, nell’intento di riscoprire il territorio urbano tra “sacro e profano”. Attraverso la storia di piccoli e grandi edifici monumentali, depositari di vita quotidiana, politica e artistica si ricostruirà la trasformazione, l’evoluzione, l’incredibile metamorfosi di Roma. Primo appuntamento: sabato 28 ottobre 2023 alle ore 10.30 in Piazza della Rotonda angolo via della Minerva (davanti al Pantheon).
codice corso | 50382 |
---|---|
uid | 50382 |
docente | Emilia Mastrodonato |
mese inizio corso | ottobre |
cap | 00187 |
numero di lezioni | 22 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Itinerante |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | sabato |
fascia oraria | Mattina |
posti disponibili | 18 |
data inizio corso | 28/10/2023 |
data-fine-corso | 30/03/2024 |
ora lezione | 10:30 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | musei e altri luoghi di interesse storico e artistico, siti archeologici |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre