Macrocosmo e microcosmo

Prezzo

300,00

Descrizione

L’osservazione dell’universo stellare così come quello della struttura interna del nostro corpo è dovuta alla sete umana di conoscenza. Nelle ricerche sul macro- e micro-cosmo, abbiamo spaziato dal cannocchiale al microscopio, dalla risonanza magnetica nucleare ai telescopi spaziali ed ai moderni acceleratori di particelle. Il tutto condito da teorie esplicative quali la Teoria Einsteiniana della Relatività e la meccanica quantistica. Io avrò il compito di spiegare, in un linguaggio comprensibile a tutti, quanto sopra: è una sfida che mi sento di compiere!

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50027

uid

50027

docente

Giancarlo Filligoi

mese inizio corso

ottobre

cap
numero di lezioni

25

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

sabato

fascia oraria

Mattina

posti disponibili

14

data inizio corso

28/10/2023

data-fine-corso

20/04/2024

ora lezione

11:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0