Prezzo
€265,00
Questo primo corso di storia della letteratura italiana prenderà le mosse da un coinvolgente viaggio alle origini della nostra bella lingua, il cd. “italiano volgare”, per proseguire poi con la nascita del concetto di “amor cortese” in area provenzale e con la disamina di tutte le correnti poetiche del Duecento, un secolo ricco di fermenti culturali e sociali. Leggeremo e commenteremo testi della Scuola siciliana, dei primi poeti toscani, dello Stil novo e del primo Dante, ma anche testi religiosi come lo splendido Cantico di San Francesco e alcune opere di Jacopone da Todi.
codice corso | 50026 |
---|---|
uid | 50026 |
docente | Pierpaolo Quattrone |
mese inizio corso | ottobre |
cap | |
numero di lezioni | 22 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | giovedì |
fascia oraria | Pomeriggio |
posti disponibili | 15 |
data inizio corso | 26/10/2023 |
data-fine-corso | 21/03/2024 |
ora lezione | 15:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre