Le Arti a Costantinopoli dopo il 1000 fino alla Conquista ottomana nel 1453

Prezzo

170,00

Descrizione

Cosa succede dopo il 1000 nella capitale di ciò che rimane dell’Impero Romano – la parte orientale? Segue il periodo della cosiddetta Rinascenza macedone (IX-XI secolo), nel quale si recuperano modi espressivi dell’arte ellenistica oltre a una certa vivacità complessiva che si protrae nel seguente Periodo Comneno (XII secolo), con un’arte di tipo linearistico, che – per la sua eleganza e raffinatezza – si impone su tutta l’arte europea “Seconda età dell’oro” e fino alla caduta di Costantinopoli sotto i Latini nel 1204. Con la ripresa bizantina della capitale (1261) si ha l’ultimo periodo di fioritura con l’arte paleologa o periodo della “Rinascenza Paleologa” – che recupera l’arte ellenistica e dura fino alla definitiva caduta della capitale sotto Maometto II nel 1453. L’Istambul ottomana e turca.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50556

uid

50556

docente

Stefania Laurenti

mese inizio corso

Gennaio

cap
numero di lezioni

16

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

mercoledì

fascia oraria

Mattina

posti disponibili

20

data inizio corso

17/01/2024

data-fine-corso

08/05/2024

ora lezione

11:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0