Prezzo
€70,00
7 lezioni per conoscere meglio l’Arte e la civiltà dei Romani. Come nasce Roma: i 7 Re e il periodo della Monarchia (753–509 a. C.); l’Arte fra cultura italico-etrusca e cultura figurativa greca. La Res Publica (509–31 a. C.) e significato dell’arte romana: funzionalità politica (organizzazione dello Stato ed espansione) e sociale. L’Arte come propaganda, celebrazione, esaltazione della virtù e della grandezza della città; le tecniche costruttive, le Infrastrutture, tipologie (il Ritratto). Periodo Imperiale (31 a.C.-313 d.C.) e le Arti: architettura imperiale a Roma e nell’Impero Due lezioni extra si trasformeranno in visite guidate – accompagnate da Antonia Commone – a luoghi simbolo dell’Arte romana e si terranno NON DI LUNEDI causa chiusura Musei e siti archeologici.
codice corso | 68789 |
---|---|
data inizio corso | 02/05/2022 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-periodo | 30/06/2022 |
data-inizio-periodo | 01/07/2021 |
periodo | |
anno-didattico | 2021/2022 |
Pacchetto | |
indirizzo sede | |
durata lezione | 120 |
ora lezione | 11:00 |
data-fine-corso | 20/06/2022 |
posti disponibili | 41 |
uid | 49000 |
fascia oraria | Mattina |
giorni | Lunedì |
area | Municipio 1° |
zona | Centro Storico |
sede | Online |
tipologia | Corso |
periodicità | 1 |
numero di lezioni | 7 |
cap | 00187 |
mese inizio corso | maggio |
docente | Stefania Laurenti |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre