L’architettura di Andrea Palladio nel mondo

Prezzo

50,00

Descrizione

Lo stile architettonico di Andrea Palladio può essere definito universale, poiché anticipa un modo di progettare che supera il suo tempo: una vera e propria rivoluzione durata secoli che ha influenzato profondamente l’architettura europea (la cultura anglosassone ha dato un’impronta palladiana ai luoghi di rappresentanza del potere civile e della ricchezza borghese anche in Paesi come l’India e l’Australia); per poi attraversare l’Atlantico e segnare l’architettura americana, nel sud e nel nord del continente. Palladio può dunque essere considerato non solo un grande architetto italiano, formatosi nella cultura locale (raramente aveva varcato i confini della Serenissima) pur dando vita a uno stile universale, che analizzeremo nel nostro percorso dal Veneto a San Pietroburgo, fino alla Casa Bianca a Washington.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50167

uid

50167

docente

Sabrina Marenzi

mese inizio corso

settembre

cap

00187

numero di lezioni

5

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Online

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

Lunedì

fascia oraria

Sera

posti disponibili
data inizio corso

18/09/2023

data-fine-corso

16/10/2023

ora lezione

16:30

durata lezione

120

indirizzo sede
Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0