Prezzo
€145,00
Un fatto nuovo destinato ad avere immense ripercussioni nella storia del Mediterraneo è la nascita e la formazione dell’Impero arabo. Comprenderne la nascita e lo sviluppo è di grande importanza per la storia dell’Occidente perchè di fatto – alle soglie del Medioevo – si affaccia nel panorama della civiltà del Mediterraneo una nuova forza politica, culturale, religiosa che ha avuto un enorme rilievo nel passato come nel mondo contemporaneo. Siamo alla fine del V secolo (intorno al 570) quando a Mecca, una delle principali città della penisola arabica, nasce Muhammad (“colui che è lodato”); ma l’espansione dell’Islam si verificherà dopo la sua morte nel 632, quando la guida politica e religiosa passò nelle mani dei Califfi. Il culmine della civiltà araba avvenne nei cinque secoli successivi.
codice corso | 68117 |
---|---|
uid | 48328 |
docente | Stefania Laurenti |
mese inizio corso | settembre |
cap | |
numero di lezioni | 12 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | Lunedì |
fascia oraria | Mattina |
posti disponibili | 25 |
data inizio corso | 25/09/2023 |
data-fine-corso | 11/12/2023 |
ora lezione | 11:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre