La storia della canzone d’autore in Italia

Prezzo

150,00

Descrizione

la personalissima forma di anarchia e di religiosità delle canzoni di Fabrizio De Andrè, la poetica stralunata di Lucio Dalla, l’ermetismo di Francesco De Gregori, l’esotica quotidianità di Paolo Conte, la follia allegra di Enzo Jannacci, il graffiante teatro canzone di Giorgio Gaber, il disincanto poetico di Francesco Guccini, la “parlesia” di Pino Daniele e tanti altri piccoli grandi eroi del nostro cantautorato, fino agli esponenti più recenti della nostra scena italiana.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50612

uid

50612

docente

Sergio Spada

mese inizio corso

febbraio

cap
numero di lezioni

10

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

Lunedì

fascia oraria

Sera

posti disponibili

20

data inizio corso

19/02/2024

data-fine-corso

29/04/2024

ora lezione

17:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0