Prezzo
€100,00
Attraverso lo studio della ritualità seguita per la fondazione della città, l’esame delle divinità più antiche (Quirino, Terminus, Anna Perenna…) e la ricostruzione delle festività proprie del calendario romano arcaico, si cercherà di tratteggiare e comprendere il panorama mitico-religioso più originale della cultura romana. Ogni lezione sarà corredata da dispense scritte che la docente fornirà agli studenti.
codice corso | 50032 |
---|---|
uid | 50032 |
docente | Francesca Longo |
mese inizio corso | ottobre |
cap | |
numero di lezioni | 8 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | martedì |
fascia oraria | Mattina |
posti disponibili | 12 |
data inizio corso | 24/10/2023 |
data-fine-corso | 12/12/2023 |
ora lezione | 11:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre