La Filosofia come si faceva a scuola

Prezzo

240,00

Descrizione

Il corso si propone di ripercorrere la storia della filosofia in maniera scolastica a partire da Talete fino ad Arendt. Il filo conduttore del corso sarà il tentativo di definire il concetto di filosofia mettendola in relazione alle altre discipline che incontra durante il suo percorso storico occidentale. Per cui, nei riassunti proposti dei pensieri dei filosofi, particolare attenzione sarà posta a ciò con cui la filosofia entra in contatto. Le lezioni prevedono una prima contestualizzazione storica, la messa in chiaro della domanda del o dei filosofi da incontrare, l’analisi della risposta data dai filosofi e un tentativo di ridefinire in gruppo la filosofia dopo ogni lezione. La definizione verrà appuntata e ampliata nelle varie. I temi trattati: Che cos’è la filosofia? Aristotele, I Fisici monisti, Parmenide e Protagora, Platone, il Periodo Ellenistico, il Cristianesimo, Umanesimo e Rinascimento, Cartesio e Bacone, Hobbes e Locke, l’Illuminismo, Kant, Hegel, Schopenhauer e Kierkegaard, Marx (rapporto tra filosofia e rivoluzione), Nietzsche, Freud e Arendt.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50523

uid

50523

docente

Michele Raspanti

mese inizio corso

novembre

cap
numero di lezioni

20

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

venerdì

fascia oraria

Sera

posti disponibili

15

data inizio corso

17/11/2023

data-fine-corso

05/04/2024

ora lezione

17:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0