La copia d’arte dal falsario al falso d’autore

Prezzo

150,00

Descrizione

La copia delle opere dei grandi maestri è sempre stato uno dei percorsi più validi per imparare l’arte. Dove si pone il confine tra la copia ed il falso? A quale punto della copia fermarsi sulla strada della “antichizzazione”? La sfida deve essere coinvolgente ma non travolgente. Excursus sulla storia dei materiali, illustrazione dei metodi del falsario, realizzazione di copie, prima disegnate poi dipinte, fedeli riproduzioni di opere preventivamente concordate con l’insegnante. La ricerca e la fornitura dei materiali antichizzanti è a carico degli allievi.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

49995

uid

49995

docente

Luigi De Cinque

mese inizio corso

ottobre

cap
numero di lezioni

10

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

martedì

fascia oraria

Sera

posti disponibili

12

data inizio corso

24/10/2023

data-fine-corso

02/01/2024

ora lezione

19:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0