Prezzo
€150,00
Il Rinascimento a Roma ebbe una stagione che va dagli anni ‘40 del Quattrocento fino al culmine nella prima metà del Cinquecento, quando la città papale fu il più importante luogo di produzione artistica dell’intero continente, con maestri che lasciarono un segno indelebile nella cultura figurativa occidentale quali Michelangelo e Raffaello. Il corso intende passare in rassegna l’evoluzione artistica della città di Roma nelle sue componenti architettoniche, scultoree e pittoriche, nonché analizzare le importanti figure di pontefici e principali committenti.
codice corso | 50595 |
---|---|
uid | 50595 |
docente | Alessia Muliere |
mese inizio corso | Gennaio |
cap | |
numero di lezioni | 10 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | giovedì |
fascia oraria | Mattina |
posti disponibili | 24 |
data inizio corso | 25/01/2024 |
data-fine-corso | 28/03/2024 |
ora lezione | 11:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre