Prezzo
€120,00
Il Seicento è un secolo segnato da nette contraddizioni. Dal punto di vista economico, vide un formidabile sviluppo dei commerci, ma conobbe anche carestie ed epidemie che impoverirono la popolazione europea. A livello politico, in Francia si affermò l’assolutismo monarchico, mentre in Inghilterra, all’opposto, nacque la monarchia parlamentare e costituzionale. Grande fu il rinnovamento sotto il profilo urbanistico, con la riprogettazione delle città e la costruzione di nuove, meravigliose regge, come quella di Versailles. Ma il Seicento è anche il secolo d’Oro delle arti che danno notevoli frutti in tutto il vecchio continente: da Caravaggio ai Carracci, dai francesi agli spagnoli agli olandesi. Per questo corso si consiglia l’acquisto del libro “Il Secolo d’Oro. Le Arti nell’Europa del Seicento” di Stefania Laurenti edito dalla Edup.
codice corso | 65616 |
---|---|
uid | 45823 |
docente | Stefania Laurenti |
mese inizio corso | Gennaio |
cap | |
numero di lezioni | 14 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | giovedì |
fascia oraria | Mattina |
posti disponibili | 22 |
data inizio corso | 18/01/2024 |
data-fine-corso | 18/04/2024 |
ora lezione | 10:00 |
durata lezione | 90 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre