Prezzo
€220,00
Nel suo capolavoro Giovanni Boccaccio ha ritratto l’intera sorte umana nei suoi aspetti umili e solenni, comici e tragici, fortunati e disgraziati, gentili e volgari e i suoi personaggi bastano a popolare l’intero teatro dell’esistenza. In questo corso apprezzeremo il “Decameron” in tutte le sue sfaccettature, nel suo altissimo significato simbolico, nei suoi valori ancora modernissimi e, naturalmente, nel suo splendido italiano. Il tutto tramite la lettura e l’analisi di buona parte dell’opera e un inquadramento letterario del genere “novella”.
codice corso | 50023 |
---|---|
uid | 50023 |
docente | Pierpaolo Quattrone |
mese inizio corso | ottobre |
cap | 00187 |
numero di lezioni | 22 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Online |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | giovedì |
fascia oraria | Mattina |
posti disponibili | 15 |
data inizio corso | 26/10/2023 |
data-fine-corso | 21/03/2024 |
ora lezione | 11:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre