Il Medioevo immaginario di Jacques Le Goff

Prezzo

175,00

Descrizione

“La verità non è venuta nel mondo nuda ma in simboli ed immagini” – Vangelo di Filippo. Jacques Le Goff, il grande storico medievista francese scomparso nel 2014, ci ha lasciato una nuova visione del Medioevo, definendolo un grande “laboratorio”, un cantiere dove lavoravano molteplici esperienze e idee. È un immaginario collettivo popolato da paure e dal tempo quotidiano. Il corso intende indagare le architetture civili, i testi, le immagini, le abitazioni dell’uomo medievale: dai mirabilia ai miracula, dai bestiari all’influenza islamica nella cultura e nell’arte occidentale. La vita quaggiù e l’aldilà secondo Le Goff. 7 lezioni saranno dedicate alla simbologia del numero 7 nel Sacro Medioevo: dalle torri del rione Monti ai 7 Sacramenti; dalle 7 chiese asiatiche dedicatarie dell’Apocalisse ai 7 sigilli fino ai simboli ermetici della porta lignea di Santa Sabina. Primo appuntamento: mercoledì 25 ottobre 2023 alle ore 11 nella sede centrale dell’Upter a Palazzo Englefield per una prima lezione teorica.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50232

uid

50232

docente

Sabrina Marenzi

mese inizio corso

ottobre

cap

00187

numero di lezioni

16

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Itinerante

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

mercoledì

fascia oraria

Mattina

posti disponibili

9

data inizio corso

25/10/2023

data-fine-corso

14/02/2024

ora lezione

10:30

durata lezione

120

indirizzo sede

musei e altri luoghi di interesse storico e artistico, siti archeologici

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0