Prezzo
€150,00
Cennino Cennini disse: “Sai che ti avverrà, praticando il disegno di penna? Che ti farà sperto, pratico e capace di molto disegno entro la testa tua”. L’uso delle penne ad inchiostro prevede la padronanza delle tecniche disegnative perché altro non è che un disegno eseguito con materiali indelebili e con segni netti e vivaci. L’esecuzione esige grande sicurezza in quanto non permette ripensamenti e cancellature. Questa tecnica si rivelerà un utilissimo esercizio perché, non ammettendo errori, abitua ad eseguire con sicurezza ciò che si è a lungo osservato. I materiali variano dal pennino da china alla stilografica, dalla biro al pennello.
codice corso | 49997 |
---|---|
uid | 49997 |
docente | Luigi De Cinque |
mese inizio corso | ottobre |
cap | |
numero di lezioni | 10 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | martedì |
fascia oraria | Sera |
posti disponibili | 12 |
data inizio corso | 24/10/2023 |
data-fine-corso | 02/01/2024 |
ora lezione | 16:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre