Prezzo
€90,00
Questo corso itinerante è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere le antiche divinità della Grecia. Gli archetipi delle divinità della Grecia rappresentano forze invisibili ancora vive e potenti. Saranno narrate l’iconografia, i miti e i culti relativi alle varie divinità dell’Olimpo. Agli incontri seguiranno performances musicali del cantautore Ivan Radicioni, relative al mito delle divinità della Grecia classica. Siti e luoghi di visita: Museo di Palazzo Massimo, Museo della centrale Montemartini, Museo di Palazzo Altemps, Foro Romano, Musei Capitolini, Museo Archeologico dell’antica Lavinio, Tempio di Diana Nemorense a Nemi, Tempio di Giunone Moneta a Segni. Primo appuntamento: martedì 21 febbraio 2023 alle ore 11 all’ingresso del Museo Nazionale romano di Palazzo Massimo.
codice corso | 69590 |
---|---|
data inizio corso | 07/03/2023 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-periodo | 30/06/2023 |
data-inizio-periodo | 01/07/2022 |
periodo | |
anno-didattico | 2022/2023 |
Pacchetto | |
indirizzo sede | musei e altri luoghi di interesse storico e artistico, siti archeologici |
durata lezione | 120 |
ora lezione | 11:00 |
data-fine-corso | 02/05/2023 |
posti disponibili | 26 |
uid | 49801 |
fascia oraria | Mattina |
giorni | martedì |
area | Municipio 1° |
zona | Centro Storico |
sede | Itinerante |
tipologia | Corso |
periodicità | 1 |
numero di lezioni | 8 |
cap | |
mese inizio corso | marzo |
docente | Claudia Pinci |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre