Il corso prevede l’approfondimento della cultura francese attraverso la lettura di articoli di giornali, l’ascolto di brani di canzoni, la visione di tratti di film e uno sguardo sull’arte con conseguenti dibattiti e conversazioni. Il corso serve a migliorare l’espressione orale e la comprensione per mezzo del l’ascolto , dell’analisi, della descrizione. Il corso è rivolto agli alunni che studiano o hanno studiato la lingua francese e hanno voglia di praticarla attraverso la condivisione e il confronto su argomenti artistici e sociali. Il corso è consigliato ad alunni che abbiano già qualche conoscenza di francese (almeno livello B1).
codice corso | 68993 |
---|---|
data inizio corso | 05/10/2022 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-periodo | 30/06/2023 |
data-inizio-periodo | 01/07/2022 |
periodo | |
anno-didattico | 2022/2023 |
Pacchetto | |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
durata lezione | 120 |
ora lezione | 11:00 |
data-fine-corso | 01/03/2023 |
posti disponibili | 1 |
uid | 49204 |
fascia oraria | Mattina |
giorni | mercoledì |
area | Municipio 1° |
zona | Centro Storico |
sede | Palazzo Englefield |
tipologia | Corso |
periodicità | 1 |
numero di lezioni | 20 |
cap | |
mese inizio corso | ottobre |
docente | Mathieu Boudet |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre