Prezzo
€120,00
Il corso introduce ai più importanti temi e alle più significative correnti filosofiche dalla filosofia posthegeliana ai giorni nostri. Si inizierà con Nietzsche per poi passare a Feuerbach, Marx e al positivismo sociale ed evoluzionistico. Dopo Henri Bergson affronteremo lo storicismo tedesco e l’idealismo italiano. La fenomenologia di Husserl ci introdurrà ad Heidegger e all’esistenzialismo. Attraverso Gadamer leggeremo Ricoeur e Levinas. Si studieranno Habermas e i teorici della Scuola di Francoforte, per concludere il nostro itinerario con la filosofia analitica.
codice corso | 50057 |
---|---|
uid | 50057 |
docente | Francesco Ragni |
mese inizio corso | ottobre |
cap | |
numero di lezioni | 10 |
periodicità | 1 |
tipologia | Corso |
sede | Palazzo Englefield |
zona | Centro Storico |
area | Municipio 1° |
giorni | venerdì |
fascia oraria | Mattina |
posti disponibili | 16 |
data inizio corso | 27/10/2023 |
data-fine-corso | 05/01/2024 |
ora lezione | 11:00 |
durata lezione | 120 |
indirizzo sede | Via Quattro Novembre 157 |
Pacchetto | |
anno-didattico | 2023/2024 |
periodo | |
data-inizio-periodo | 01/09/2023 |
data-fine-periodo | 30/06/2024 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre