Prezzo
€220,00
Attraverso la lettura in latino di alcune orazioni giudiziarie di Cicerone entreremo nel clima e nell’atmosfera della Roma repubblicana, assaporeremo l’intreccio tra politica e corruzione che tanto ha caratterizzato il primo secolo a.C. a Roma, conosceremo personaggi intriganti, faccendieri, parricidi, ma su tutti apprezzeremo la figura di Cicerone oratore e la sua abilità di difendere anche l’indifendibile.
codice corso | 69120 |
---|---|
data inizio corso | 05/10/2022 |
data-in-iscrizioni-periodo | |
data-fine-periodo | 30/06/2023 |
data-inizio-periodo | 01/07/2022 |
periodo | |
anno-didattico | 2022/2023 |
Pacchetto | |
indirizzo sede | |
durata lezione | 120 |
ora lezione | 17:00 |
data-fine-corso | 05/04/2023 |
posti disponibili | 4 |
uid | 49331 |
fascia oraria | Sera |
giorni | mercoledì |
area | Municipio 1° |
zona | Centro Storico |
sede | Online |
tipologia | Corso |
periodicità | 1 |
numero di lezioni | 22 |
cap | 00187 |
mese inizio corso | ottobre |
docente | Carla Capobianco |
data-fine-iscrizioni-periodo |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre