Astrattismo: una storia globale

Prezzo

100,00

Descrizione

L’astrattismo più che un movimento è una corrente artistica che nasce agli inizi del ‘900 e assume il significato di «non reale». L’arte astratta è quella che non rappresenta la realtà, ma crea immagini che esprimono concetti attraverso la combinazione di forme, colori e linee. Ma l’arte astratta affonda le sue radici nell’esperienza del mondo reale. Nasce nel 1910, quando il pittore russo Wasilij Kandinskij dipinge un acquerello, considerato la prima opera astratta della storia dell’arte. Se la prima opera astratta è di Wasilij Kandinskij, sarà sempre lui ad essere il principale teorico di questa corrente. Nel 1911, insieme a Franz Marc, fonda a Monaco di Baviera il gruppo denominato “Der Blaue Reiter” (Il Cavaliere azzurro), cui aderiscono molti pittori: da August Macke a Piet Mondrian, da Paul Klee a Kazimir Malevič.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

49972

uid

49972

docente

Stefania Laurenti

mese inizio corso

ottobre

cap
numero di lezioni

8

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

mercoledì

fascia oraria

Pomeriggio

posti disponibili

24

data inizio corso

25/10/2023

data-fine-corso

20/12/2023

ora lezione

15:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0