1 lezione in 2 ore. Musei Vaticani: le collezioni archeologiche

Prezzo

10,00

Descrizione

I Musei Vaticani sono una delle raccolte di arte più grandi del mondo, in quanto espongono l’enorme collezione di opere d’arte accumulata nei secoli dai papi. I Musei furono fondati da papa Giulio II nel 1506 e aperti al pubblico nel 1771 per volere di papa Clemente XIV. La scultura che gettò le basi per la costruzione del museo fu il cosiddetto Gruppo del Laocoonte, che raffigura Laocoonte, il sacerdote che secondo la mitologia greca tentò di convincere i Troiani a non accettare il cavallo di legno che i Greci sembravano aver donato loro. Partiremo da qui per conoscere tutte le collezioni archeologiche.

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

codice corso

50601

uid

50601

docente

Caterina Coletti

mese inizio corso

febbraio

cap
numero di lezioni

1

periodicità

1

tipologia

Corso

sede

Palazzo Englefield

zona

Centro Storico

area

Municipio 1°

giorni

martedì

fascia oraria

Sera

posti disponibili

25

data inizio corso

13/02/2024

data-fine-corso

13/02/2024

ora lezione

16:00

durata lezione

120

indirizzo sede

Via Quattro Novembre 157

Pacchetto
anno-didattico

2023/2024

periodo
data-inizio-periodo

01/09/2023

data-fine-periodo

30/06/2024

data-in-iscrizioni-periodo
data-fine-iscrizioni-periodo
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0